transparent

Storia aziendale

 

1865

Il maestro falegname Kandidus Schraffl (1840 - 1895), fondando nel 1865 una falegnameria a San Candido nella casa n. 61 (oggi Via Sesto n. 5), getta le basi dell'azienda. Custode della cassapanca della corporazione della locale unione artigiani, Kandidus progetta il primo tornio a energia idraulica.

1905

Kandidus II rileva l'azienda dopo la prematura scomparsa del padre a seguito di un infortunio sul lavoro. Grazie alla loro abilità artigiana e al loro profondo amore per la tradizione, gli eredi di Kandidus portano la falegnameria a godere di un successo sempre crescente, a dispetto della difficile situazione economica e dei disordini causati dalla Seconda Guerra

1947

Alla morte del padre, Kandidus III rileva la falegnameria, amplia l'attività e acquista l'ampio edificio adibito a officina di Franz Prey II, dandogli nuova vita. Grazie all'impiego di macchine innovative, progettate e costruite dal proprietario stesso dell'azienda, si producono ora mobili di alta qualità.

1977

Kandidus IV entra in azienda. Lungimirante e proteso al futuro, si adopera al fine di coniugare la solida tradizione dell'azienda con l'innovazione moderna.

1988

Nel 1988 l'azienda acquista l'officina di Monguelfo, dotandola successivamente di tutte le più recenti innovazioni nell'ambito della lavorazione del legno. Grazie a tecniche di produzione all'avanguardia, a personale specializzato e qualificato nonché a macchine ad alte prestazioni, si realizzano sogni d'arredo su misura. A San Candido viene aperto un negozio di mobili.

1996

A Brunico apre i battenti una succursale del negozio di mobili di San Candido, in cui vengono proposti alla clientela prodotti realizzati da mobilieri di tutto il mondo.

2000

Per la prima volta in Alto Adige e dintorni, presso la sede dell'azienda di Monguelfo, viene inaugurato l'interessante Museo della Falegnameria, nel quale viene illustrata con particolare chiarezza l'evoluzione del mondo del lavoro dalla Rivoluzione Industriale ai giorni nostri.

Vedi il Museo

2004

n via J. G. Mahl apre l'EMPORIO DI MOBILI SCHRAFFL di nuova costruzione. Su un'area espositiva di 1000 m2, suddivisa su 4 piani, vengono proposti alla clientela elementi d'arredo di rinomate aziende, tra cui Leicht-Küchen, EWE-Küchen, Team 7, Rolf Benz, TONON, Sangiacomo, Bontempi, Ligne Roset, ecc.

2012

Nel anno 2012 abbiamo ristruttura l´esterno della nostra falegnameria.

2015

Festeggiamo i 150 anni della falegnameria Schraffl